 Questa raccolta di ballate in musica  nasce dall’incontro di Gianluca Nicoletti con i fratelli Riccardo e Francesca Alemanno.
 Questa raccolta di ballate in musica  nasce dall’incontro di Gianluca Nicoletti con i fratelli Riccardo e Francesca Alemanno. 
    
  Il sodalizio inizia on line, ma finisce nelle reciproche cucine. Passano così notti intere a inventarsi canzoni su amori sbiaditi, su  uscite dal mondo, su passioni rapaci. Nella sua cucina  Nicoletti  prepara il “Margarita”; con una bottiglia di Tequila in media riescono a comporre il testo e l'abbozzo della melodia di una ballata, che poi era registrata nel cucinino di casa Alemanno.
  
 
  E’ corretto avvertire che questo cd è in realtà un rivelatore sonoro, traccia la mappa delle tiepide fessure che si nascondono nel quotidiano di ogni persona. 
  
  Chi avesse l’ardimento di attraversarle godrà di innocue e controllate fughe domestiche. Il ritorno è assicurato solo se ci si attiene scrupolosamente alle istruzioni. 
L’ uso della macchina è sconsigliato alle persone che soffrono di patologie dell’ umore come la rassegnazione cronica o la perdita  dell’ uso corretto dell’ azzardo. 
    
  Si raccomanda altrettanta cautela a tutti coloro che si sentano vincolati in maniera indissolubile a circostanze abituali o persone con cui hanno familiare e prolungata frequentazione. 
  
  Qualora dopo pratica prolungata di fuga domestica dovessero presentarsi sintomi ricorrenti quali senso di colpa o frequente stimolo alla sincerità, si raccomanda  di rivolgersi al proprio carnefice di fiducia.
  
 
  “La macchina per entrare e uscire dal mondo” ha esordito Al viewfest di Torino il 7 giugno 2008 e si è poi evoluta in “La notte di Giano”, rappresentata per la prima volta il 21 dicembre 2008 a Roma.
Il disco è prodotto dalla “Borgatti edizioni musicali” di Bologna.